Il nostro approccio consapevole
Attenzione e calma mentale
Scopri come costruiamo percorsi personalizzati di mindfulness fondati sulla gestione attenta dell’attenzione e pratiche semplici da integrare nel quotidiano. Il nostro metodo valorizza la presenza mentale, il respiro, il movimento consapevole e i momenti di ascolto personale. L’obiettivo è aiutarti a coltivare serenità e chiarezza, adattando ogni tecnica alle tue esigenze. Trasparenza, rispetto dei tuoi tempi e cura della privacy sono pilastri fondamentali durante tutto il percorso.
Il nostro team di specialisti
Professionisti uniti dalla passione per mindfulness e benessere psico-fisico.
Giulia Ferrara
Facilitatrice mindfulness
Competenze
Predilige pratiche orientate all’autosservazione, aiutando le persone ad avvicinarsi con dolcezza e realismo.
Giulia Ferrara
Facilitatrice mindfulness
Competenze
Predilige pratiche orientate all’autosservazione, aiutando le persone ad avvicinarsi con dolcezza e realismo.
Luca Bruni
Esperto respiro e presenza
Competenze
È specializzato nell’integrazione di tecniche respiratorie e strategie di gestione dello stress nella vita quotidiana.
Luca Bruni
Esperto respiro e presenza
Competenze
È specializzato nell’integrazione di tecniche respiratorie e strategie di gestione dello stress nella vita quotidiana.
Elena Sala
Trainer benessere mentale
Competenze
Favorisce percorsi su misura per chi desidera coltivare attenzione, offrendo ascolto e soluzioni semplici.
Elena Sala
Trainer benessere mentale
Competenze
Favorisce percorsi su misura per chi desidera coltivare attenzione, offrendo ascolto e soluzioni semplici.
Davide Marchetti
Counselor mindfulness
Competenze
Offre supporto pratico e orientamento alla consapevolezza, adattando tecniche alle esigenze individuali.
Davide Marchetti
Counselor mindfulness
Competenze
Offre supporto pratico e orientamento alla consapevolezza, adattando tecniche alle esigenze individuali.
Come si svolge il percorso
Un processo strutturato in più fasi, pensato per accompagnarti passo dopo passo nella gestione dell’attenzione.
Analisi delle tue esigenze
Si parte da un colloquio dedicato per comprendere i tuoi obiettivi, difficoltà ed esperienze precedenti. La personalizzazione è un elemento centrale del percorso.
Ogni dialogo iniziale permette di adattare le pratiche e consigli alle tue abitudini e interessi, nel pieno rispetto della tua privacy.
Definizione delle pratiche adatte
Confronto e selezione degli esercizi pratici, dal respiro alla consapevolezza nel movimento, in base alle tue preferenze e al tempo disponibile.
Integrare queste tecniche nella routine quotidiana permette di coltivare cambiamenti che si sostengono nel tempo.
Verifica e supporto continuo
Monitoriamo insieme i progressi, offrendo indicazioni aggiuntive e strumenti di supporto quando necessario. Nessun traguardo imposto.
L’attenzione viene affinata giorno dopo giorno, rispettando sempre i tuoi tempi di apprendimento e adattamento.
Il nostro metodo rispetto ad altri
Confronto chiaro con approcci più comuni nella gestione dell’attenzione
Analizziamo le differenze tra il nostro percorso di mindfulness e altre soluzioni diffuse, per aiutarti a scegliere in modo informato e consapevole.
Metodo pyrevalinex
Tecniche personalizzate per attenzione consapevole
Personalizzazione pratiche
Adattiamo ogni esercizio alle tue esigenze
Approccio progressivo
Nessuna imposizione di tappe o risultati
Supporto umano vero
Accompagnamento da esperti mindfulness
Rispetto privacy
Tutela dati e privacy sempre prioritaria
Materiali pratici
Forniamo esempi concreti e utili
Percorso generico
Proposte standard senza personalizzazione
Personalizzazione pratiche
Adattiamo ogni esercizio alle tue esigenze
Approccio progressivo
Nessuna imposizione di tappe o risultati
Supporto umano vero
Accompagnamento da esperti mindfulness
Rispetto privacy
Tutela dati e privacy sempre prioritaria
Materiali pratici
Forniamo esempi concreti e utili